Salta al contenuto principale

3 Digrammi E Trigrammi

Dopo aver introdotto l'argomento di digrammi e trigrammi, è importante andare più nel dettaglio spiegando le varie tipologie esistenti di questa componente grammaticale della lingua italiana. A tal proposito, è il momento di introdurre l'apparentemente complesso tema di digrammi e trigrammi. Si tratta di sequenze di grafemi o di lettere che compongono un fonema. Questi possono essere rispettivamente composti da due o tre grafemi o lettere. Per permettere ai bambini di scuola primaria di apprendere al meglio quest'argomento, le schede didattiche sono un valido supporto anche perché possono esser utilizzate sia in classe che a casa.

"

La maestra Francesca ha realizzato per il nostro sito una serie di schede didattiche sui digrammi e trigrammi per poterle condividere con gli insegnanti di scuola primaria che stanno affrontando l'insegnamento di questo argomento di italiano. Trova quelle che ritieni più utili per le tue lezioni in classe.

"

Che le giornate in classe siano più pesanti o leggere, sul nostro sito troverai tantissime soluzioni adatte a ogni caso. Inoltre, su schededidattiche.it sono presenti contenuti su tantissimi altri argomenti: sbircia le sezioni dedicate agli Aggettivi e ai Pronomi o quella della divisione in sillabe.

Schede di "Digrammi E Trigrammi" più scaricate

LE SILLABE CHE-CHI 3
LE SILLABE CHE-CHI 3
LE SILLABE CHE-CHI 1
LE SILLABE CHE-CHI 1
LE SILLABE CHE-CHI 2
LE SILLABE CHE-CHI 2

Categorie da esplorare

Il nostro sito e parti terze selezionate utilizzano cookies o tecnologie simili per scopi tecnici e, col tuo consenso, per altri scopi, come specificato nella nostra Cookie Policy.
In assenza del tuo consenso, alcune funzionalità del nostro sito non saranno disponibili.